Home Page
Prodotti
I Nettari Bio
Tarassaco bio

I Nettari Bio / Tarassaco bio

Aprile è il mese ideale per raccogliere il miele biologico di tarassaco. Si tratta infatti del periodo di massima espressione del fiore di questa varietà vegetale che, col passare dei giorni, trasforma la sua gialla infiorescenza in un vero e proprio palloncino meglio conosciuto come "soffione".

40 g
1,90 €
200 g
6,00 €
400 g
9,60 €
Selezionare almeno una quantità
  • Carta d'identità
  • Abbinamenti
  • Varietà floreale

Miele biologico di Tarassaco - paese di origine Italia

Zona di provenienza: Piemonte e Valle d'Aosta
Periodo di raccolto: Aprile - Maggio
Consistenza: I finissimi cristalli che caratterizzano la consistenza di questo miele ne rendono cremoso l'assaggio. Si tratta di un prodotto dallo stile omogeneo e compatto, ricco di piccoli granuli, facilmente solubili in bocca.
Colore: Il miele di tarassaco si presenta di un colore vivace, dal giallo del mango a quello dell'ambra chiara. In genere si tratta di un prodotto che, da puro, si avvicina a un giallo intenso e corposo e, se contaminato e accompagnato da altri pollini, si tinge di chiaro, quasi a diventare beige.
Sapore: Dal ricordo di una camomilla in infuso al crepuscolo fino ad arrivare al suo animo gentilmente acido sulla lingua, il miele biologico di tarassaco sprigiona in bocca un fresco e dolce sapore. Il gusto rappresenta a pieno il ricordo delle tradizionali ed erborinate croste dei più pregiati formaggi d'alpeggio e, allo stesso tempo, stempra il forte profumo di questo prodotto, descritto dagli esperti come valerianico e animale, con una sfumata nota chimica e acetata.

Aroma: Il particolare cristallo di questo miele permette, all'assaggio, di percepire un leggero tono di freschezza sul palato. L'inaspettata sorpresa dell'utilizzo del miele di tarassaco nelle bevande e nelle pietanze è rappresentata dal suo delicato aroma che riporta alla mente un morso dato a una mela verde e un acuminato e penetrante carattere di ammoniaca.

 

Raccolta differenziata: verifica le disposizioni del tuo Comune
VASO >> GL70 VETRO
TAPPO >> FE40 ACCIAIO

CERTIFICATO BIOLOGICO ICEA - operatore controllato n. I1865 - organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT: IT BIO 006 - AGRICOLTURA ITALIA

prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia

Il miele di tarassaco, vista il suo spirito deciso e poco incerto, si presta per accompagnare pietanze dal tono selvaggio e amaro quali ad esempio la stessa cicoria presentata in insalata e servita con semi oppure carni cotte al barbecue o direttamente sulla pietra.

Soffione, dente di leone o cicoria

Il Taraxacum officinale è una pianta erbacea, conosciuta fin dall'antichità come varietà utile in alchimia prima e in ambiente farmaceutico poi. Si tratta di una specie cercata non solo dalle api che ne bottinano il nettare, ma anche da grandi e piccini, i quali, non resistono a soffiarne ogni pappo presente sull'infruttescenza o a coglierne le foglie per arricchire una buona insalata mista.
Il tarassaco è conosciuto anche come dente di leone o cicoria.

LE QUERCE s.n.c. di Perino Filippo & C.
Regione Vigna Granda, 2 - 10010 - Azeglio (TO) Italia
+39 0125 727415
+39 3476580854
info@apicolturalequerce.it
Contatto veloce
Il campo Nome/Cognome è obbligatorio
Il campo Nome/Cognome non deve contenere numeri
Il campo E-mail deve contenere un indirizzo di posta valido
Il campo Telefono è obbligatorio
Il campo Messaggio è obbligatorio
captcha codice
Inserire il codice di sicurezza presente nel box colorato per inviare il messaggio
Copyright ©Apicoltura Le Querce 2010
Riproduzione vietata per i contenuti presenti su questo sito.
P.IVA 10906370019