Miele di Eucalipto - paese di origine Italia
Zona di provenienza: Calabria e Sicilia
Periodo di raccolto: luglio
Consistenza: il miele di eucalipto cristallizza in maniera omogenea e compatta. Si tratta di un prodotto quasi cremoso, che regala al palato un senso tattile gentile e armonico grazie ai suoi finissimi cristalli.
Colore: dalle tonalità dell'ambra quando è liquido, alle sfumature del beige, quasi color nocciola da cristallizzato. Un leggero tono giallo infine si fa timidamente spazio tra le tinte di un compatto ricordo di caffè latte.
Sapore: all'assaggio, un piacevole intreccio tra dolce e salato accarezza il palato. Il ricordo del marrone gusto della liquirizia accoglie il carattere vegetale di questo miele, il cui segreto è racchiuso in una gradevole nota di funghi essiccati.
Aroma: come a respirare d'autunno tra i sentieri di un bosco, l'olfatto si lega al gusto. L'intenso aroma che sprigiona il miele di eucalipto in bocca dona una calda accoglienza che i maggiori esperti dell'assaggio definiscono come lattica. Il caldo spirito vegetale dei funghi secchi accoglie il persistente ricordo di un bastoncino di liquirizia fresca appena colto.
prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia