Miele di Rosmarino - paese di origine Italia
Zona di provenienza: Gargano, Puglia
Periodo di raccolto: Marzo
Consistenza: cristallizza alcuni mesi dopo il raccolto, trasformandosi in una pasta cremosa che dona al palato una sfumatura morbida e tondeggiante.
Colore: da bianco a madreperlaceo
Sapore: dolce e delicato, finemente aromatico, leggermente agrumato con sentori di mandorle amare
prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia
grazie alla sua anima delicata e leggermente aromatica, il miele di rosmarino viene discretamente utilizzato per
la preparazione di molti piatti, in veste di ingrediente segreto. Lo si può utilizzare come correttore di acidità per
i sughi mediterranei o in aggiunta ai classici della vinegrette. Consigliabile anche l'assaggio di questo prodotto
in tutta la sua unicità e quindi spalmato su una fetta di pane tostato, anche imburrato oppure in semplice
accompagnamento a bevande fredde o tisane o per dolcificare il tè.
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis della famiglia delle labiate) è comune in tutto il litorale mediterraneo, soprattutto nelle macchie basse e nelle garighe, su suoli calcarei, ma è coltivato quasi ovunque come pianta aromatica, medicinale e da condimento