Miele di Cardo - paese di origine Italia
Zona di provenienza: Sardegna
Periodo di raccolto: maggio - luglio
Consistenza: con i suoi cristalli molto fini, il miele di cardo risulta essere cremoso e compatto al tatto: una consistenza naturalmente cristallizzata e pastosa, molto piacevole al palato.
Colore: il miele di cardo è caratteristico per il suo colore ambrato tipicamente ricco di sfumature verdastre, leggermente più chiaro e aranciato da cristallizzato.
Sapore: come a ricordare l'atmosfera dell'atelier di un fiorista, il sapore del miele di cardo regala una sensazione floreale e poco dolce. Si tratta di un una delicatezza impercettibilmente amara e leggermente astringente che dona in bocca un persistente tono vegetale.
Aroma: il morbido richiamo del suo profumo, all'assaggio, permette di concepirne l'aroma intenso e lievemente pungente. Il miele di cardo sprigiona in bocca una leggera fragranza floreale, con una nota di gambo reciso o di bouquet appena sfiorito. Il ricordo al palato, una volta degustato, richiama un sentore definito come "animale" dagli esperti assaggiatori di mieli.
prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia