Miele di Asfodelo - paese di origine Italia
Zona di provenienza: Sardegna
Periodo di raccolto: marzo - maggio
Consistenza: il miele di asfodelo tende a cristallizzare dando vita ad una cosistenza: naturalmente morbida e cremosa grazie alla presenza di cristalli fini e tondi, piacevoli al palato e setosi al tatto
Colore: dall'oro pallido quando liquido al bianco, tendente all'avorio quando cristallizzato.
Sapore: dal gusto dolce e delicato, presenta note di vaniglia e latte di mandorle
Raccolta differenziata: verifica le disposizioni del tuo Comune
VASO >> GL70 VETRO
TAPPO >> FE40 ACCIAIO
prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia
Il nostro miele di asfodelo è ideale per dolcificare tè caldo o ghiacciato e tisane, spalmato su pane tostato e imburrato. In aggiunta a olio e limone per un raffinato pinzimonio. Sorprendente l'intesa con la pasticceria: il miele di asfodelo è l'ottimo ingrediente segreto di originali panne montate, pastiere delicate e saporite paste fritte.