Home Page
Prodotti
I Nettari
Lavanda

I Nettari / Lavanda

Il nostro miele di lavanda viene raccolto nei mesi di giugno e luglio in terra provenzale, nella quale ampie distese viola regalano alle api un attraente nettare estivo da bottinare.

40 g
2,00 €
200 g
7,50 €
400 g
12,50 €
Selezionare almeno una quantità
  • Carta d'identità
  • Abbinamenti
  • Varietà floreale

Miele di Lavanda - paese di origine Francia

Zona di provenienza: Provenza
Periodo di raccolto: giugno - luglio
Consistenza: Il miele di lavanda è un miele che cristallizza rapidamente, fino a trasformarsi in una pasta cremosa che dona al palato una sfumatura morbida e tondeggiante.
Colore: Da bianco a madreperlaceo, il miele di lavanda rispecchia il suo delicato sapore con una tonalità chiara e secca.
Sapore: All'assaggio, il miele di lavanda, riporta alla mente il ricordo di un campo in fiore, rivelando un sorprendente sapore primaverile. Il gusto di questo prodotto, unico nel suo genere, esalta l'essenza del fiore di lavanda, il quale dona il nettare alle api che lo producono e regala una preziosa e insolita nota di camomilla.

Aroma: Quando profumo e gusto si abbracciano, il palato incontra l'aroma: il miele di lavanda manifesta così il suo spirito provenzale, dal profumo dei campi coltivati all'odore del caprifoglio, fino a ricordare una nascosta sfumatura di gelsomino.

 

Raccolta differenziata: verifica le disposizioni del tuo Comune
VASO >> GL70 VETRO
TAPPO >> FE40 ACCIAIO

prodotto confezionato da: Le Querce snc, reg. Vigna Granda, 2 - 10010 Azeglio (TO) - Italia

Questo prodotto è ideale in abbinamento a carni selvatiche, ma sorprende anche se utilizzato per dolcificare calde tisane e rinfrescanti bevande quali ad esempio un tè freddo alla menta con ghiaccio e limone oppure un cocktail estivo con lime e basilico. Il miele di lavanda si presta anche per lucidare crostate con marmellata di arance o per laccare la carne di anatra. Ottimo in compagnia di un buon burro salato spalmato su una fetta di pane tostato.

Dai toni lilla, viola e blu, la Lavandula angustifolia officinalis è una pianta dal portamento arbustivo che, da tempo, rappresenta il simbolo della Provenza. Si tratta di una varietà botanica aromatica caratterizzata da profumate infiorescenze che regalano alle api un nettare unico e invitante.

LE QUERCE s.n.c. di Perino Filippo & C.
Regione Vigna Granda, 2 - 10010 - Azeglio (TO) Italia
+39 0125 727415
+39 3476580854
info@apicolturalequerce.it
Contatto veloce
Il campo Nome/Cognome è obbligatorio
Il campo Nome/Cognome non deve contenere numeri
Il campo E-mail deve contenere un indirizzo di posta valido
Il campo Telefono è obbligatorio
Il campo Messaggio è obbligatorio
captcha codice
Inserire il codice di sicurezza presente nel box colorato per inviare il messaggio
Copyright ©Apicoltura Le Querce 2010
Riproduzione vietata per i contenuti presenti su questo sito.
P.IVA 10906370019